Secondo l'OMS Organizzazione Mondiale della Sanità "La Consulenza Familiare è un intervento professionale focalizzato e limitato nel tempo, rivolto a sostenere la persona, coppia e famiglia che si trova in un momento di difficoltà".
La Consulenza Familiare è una relazione di aiuto socio-educativa basata sull'ascolto empatico e sul non giudizio. Consiste nell'applicazione di un insieme di abilità, tecniche e competenze che facilitano la persona o la coppia a fare uso delle proprie risorse interne, per gestire e superare una problematica che crea disagio familiare, esistenziale e relazionale.
La Consulenza Familiare è efficace per aiutare a gestire e risolvere tutte normali problematiche che le persone si trovano ad affrontare nella vita di relazione con se stessi e con gli altri.
Il Centro Studi Sociali riconosce l'importanza e l'identità professionale della figura del Consulente Familiare "quale esperto delle relazioni" ed operatore socio-educativo, capace di aiutare ad attivare le risorse interne di ogni persona affinché possa uscire prima possibile dal blocco esistenziale e relazionale in cui si trova.